Quale è l’impatto del settore difesa e aerospazio sul sistema economico italiano? Notevole, almeno a giudicare dai risultati della ricerca condotta da OpenEconomics, spin-offdell’Università di Roma Tor Vergata. Lo studio si è concentrato… Leggi qui l’articolo completo
Autore: Stefano Pioppi
Brexit, accordi militari e integrazione della difesa europea. Parla Caverley
La seconda parte della conversazione di Airpress con Jonathan Caverley, fellow presso il Woodrow Wilson Center for International Scholars e ricercatore associato in Political Science and Security Studies presso il Massachusetts Institute of Technology (Mit). Nella prima parte dell’intervista avevamo parlato della ricerca “Democratic Militarism: voting, wealth and war”. In questa seconda parte, Jonathan Caverley, […]
Icao: Italia confermata in prima fascia nel Consiglio esecutivo
L’International civil aviation organization (Icao) ha confermato l’Italia tra le nazioni leader dell’aviazione civile mondiale. A Montreal è, infatti, in corso la 39esima assemblea generale dell’agenzia delle Nazioni unite che riunisce tutte le autorità per l’aviazione civile dei 191 Stai membri. I delegati hanno votato i membri del Consiglio esecutivo e il nostro Paese ha ottenuto […]
Le democrazie e la guerra. L’intervista a Caverley
Vi proponiamo la prima parte dell’intervista di Airpress con Jonathan D. Caverley, fellow presso il Woodrow Wilson Center for International Scholars, e ricercatore associato in Political Science and Security Studies presso il Massachusetts Institute of Technology (Mit). Caverley è autore della ricerca “Democratic Militarism: voting, wealth and war”, un interessante sovvertimento della generale convinzione secondo […]
L’ultimo saluto di Rosetta
That is it. E’ tutto da Rosetta. Così Patrick Martin, manager della missione Rosetta dell’Agenzia spaziale europea (Esa) ha salutato la fine di un viaggio lungo dodici anni e mezzo. “Posso annunciate il pieno successo della storica discesa di Rosetta sulla cometa 67P e dichiarare la fine delle operazioni. E’ il culmine di un tremendo successo scientifico e […]
Partenariato pubblico-privato per la cyber-security: parlano Alfano e Moretti
Nell’epoca della rivoluzione digitale, la sicurezza passa per la stretta collaborazione tra settore pubblico e privato. È quanto emerge dalle parole del ministro dell’interno Angelino Alfano e di Mauro Moretti, amministratore delegato di Leonardo, entrambi intervenuti a Cybertech Europe 2016, forum internazionale dedicato alla cyber security che ha scelto Roma per il suo debutto europeo. […]
Leonardo, accordo per il drone europeo
Raggiunto l’accordo per il contratto di studio di definizione del nuovo drone europeo: Leonardo-Finmeccanica, Airbus e Dassault Aviation svolgeranno l’attività per conto dei quattro Stati partecipanti al programma: Italia, Francia, Germania e Spagna. Lo ha ufficializzato la riunione per l’avvio del progetto presieduta dall’Occar (Organizzazione europea per la cooperazione in materia di armamenti) con i […]
Mogherini e Pinotti: integriamo la difesa
Tutti e 28 i Paesi membri dell’Unione europea sono concordi sulla necessità di andare avanti nel processo di integrazione, ma scegliere la strada da percorrere resta ancora difficile. È quanto emerge dall’incontro informale tra i ministri delle difesa dell’Ue che si è tenuto ieri a Bratislava presieduto dall’Alto rappresentante per la politica estera e di […]
Cybertech arriva a Roma
Non solo opportunità. Ci sono anche i rischi e le minacce della rivoluzione digitale. Offrire opportunità di difesa e contrattacco è l’obiettivo di Cybertech, forum internazionale dedicato alla sicurezza cibernetica. Dopo il successo delle edizioni in Israele, Singapore e nord America, sarà Roma ad ospitare il debutto europeo di quella che ormai è considerata una […]
Semestrale Enav: risultati in crescita
Il consiglio di amministrazione dell’Ente Nazionale per l’Assistenza al Volo (Enav), riunitosi sotto la presidenza di Ferdinando Franco Falco Beccalli, ha approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2016. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, i ricavi crescono del 4,3%, raggiungendo i 408,9 milioni di euro. Cresce anche l’EBITDA, del 14% fino a 103,4 […]