Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Latorre: “Dal Mediterraneo opportunità per il Paese”

Accordo tra la Marina Militare e l’Università di Bari per sviluppare progetti nell’ambiente marittimo, riconosciuto imprescindibile sotto l’aspetto culturale, geopolitico, economico e di sicurezza dell’Italia. L’accordo è stato firmato ieri a Bari dall’ammiraglio Salvatore Ruzittu e dal Rettore, Antonio Uricchio, in occasione del convegno “Le opportunità di crescita economica e le esigenze si sicurezza del […]

LEGGI TUTTO

Rafale: si avvicina il terzo contratto di export con l’India

Accordo sul Rafale. Durante la visita ufficiale del presidente François Hollande in India, i rispettivi governi hanno firmato un accordo intergovernativo che apre la via alla conclusione dei negoziati e alla firma del contratto per l’acquisizione da parte di Nuova Delhi di 36 caccia della Dassault. Il contratto è atteso nelle prossime quattro settimane. Quattro […]

LEGGI TUTTO

L’industria aeronautica guarda all’Iran. Alitalia avvia volo giornaliero

Più voli diretti tra Roma e Teheran dopo la recente decisione delle Nazioni Unite di revocare le sanzioni economiche all’Iran. Dal 27 marzo il collegamento Roma–Teheran di Alitalia, operato con velivoli A320, crescerà dalle attuali quattro frequenze settimanali a servizio giornaliero. L’incremento dei voli rappresenta quindi un maggiore impegno a favore della ripresa degli scambi […]

LEGGI TUTTO

L'industria aeronautica guarda all’Iran. Alitalia avvia volo giornaliero

Più voli diretti tra Roma e Teheran dopo la recente decisione delle Nazioni Unite di revocare le sanzioni economiche all’Iran. Dal 27 marzo il collegamento Roma–Teheran di Alitalia, operato con velivoli A320, crescerà dalle attuali quattro frequenze settimanali a servizio giornaliero. L’incremento dei voli rappresenta quindi un maggiore impegno a favore della ripresa degli scambi […]

LEGGI TUTTO

ATR: un 2015 che soddisfa Finmeccanica e Airbus Group

PARIGI – “Siamo soddisfatti dei risultati della joint venture. I partner stanno lavorando bene, sia da un punto di vista tecnologico che commerciale”. Così Patrick de Castelbajac, amministratore delegato di ATR, durante le presentazione alla stampa dei risultati annuali della joint venture paritetica tra Finmeccanica e Airbus Group, che ha chiuso il 2015 inanellando una […]

LEGGI TUTTO

Nuove nomine diplomatiche

Giro di nomine in ambito diplomatico confermate al consiglio dei ministri di ieri. Al centro dell’attenzione punti nevralgici della politica estera del Paese: ambasciata italiana di Washington, rappresentanza permanente presso la Nato e presso l’Ue. Dopo il già previsto trasferimento di Armando Varricchio a capo della delegazione italiana a Washington, che avverrà il 1° marzo, […]

LEGGI TUTTO