La gestione del caos libico, una delle fonti dell’emergenza immigrazione sulle coste italiane, meriterebbe da parte dell’Occidente ben altra strategia. A crederlo è Vincenzo Camporini, già capo di Stato Maggiore della Difesa, oggi vicepresidente dell’Istituto affari internazionali. Per l’alto ufficiale, “il calo d’investimento a cui sono sottoposti i nostri strumenti militari non garantisce più la […]
Categoria: In Evidenza
Hogan soddisfatto di Alitalia, bacchetta ancora Fiumicino
Ad un anno dall’acquisizione, James Hogan presidente e ceo di Etihad tira le somme su Alitalia “Quando mi hanno parlato di Alitalia ho subito detto di no, ma dopo 12 mesi posso dire che è stato un ottimo investimento”. Il numero uno – riporta la stampa – ha poi indicato da Rimini i 5 obiettivi […]
Vitrociset: al Corpo Forestale simulatore 3D per la lotta agli incendi
Il Corpo Forestale dello Stato e Vitrociset hanno presentato ad Expo, nell’ambito del convegno «Innovare per difendere il pianeta. Il Progetto Forest Fire Area Simulator – “Serious Game” tra incendi virtuali e tecniche di simulazione per il contrasto al reato d’incendio boschivo», l’innovativo sistema digitale FFAS – Forest Fire Area Simulator. Il sistema, attraverso l’utilizzo […]
Gli aeroporti greci in mano alla tedesca Fraport
Si allunga la lista degli aeroporti controllati dalla tedesca Fraport, che gestisce complessivamente 11 scali nel mondo. Nei giorni scorsi, ovvero prima delle vicende legate a Tsipras, il governo greco, ha approvato la cessione di 14 aeroporti regionali, con una risoluzione, apparsa sulla Gazzetta Ufficiale di Atene, firmata dal vicepresidente Yanis Dragasakis. La transazione frutterà […]
Mercato aereo, liberalizzare con regole chiare
Dopo alcuni anni di relativa calma, il mercato del trasporto aereo italiano sta vivendo stagioni più movimentate e calde (non solo dal punto di vista climatico). Molti sono i temi che destano l’attenzione degli operatori e delle autorità competenti. Primo fra tutti quello dell’accesso al mercato. Con l’avvento delle compagnie low cost, presenti in Europa […]
Perché Abu Dhabi punta a Marte
Gli Emirati Arabi Uniti (Eau) e, più recentemente, il Qatar stanno sviluppando delle iniziative spaziali di buon livello tecnologico e con ingenti capacità di investimento. Per la verità, già dal 1976, 21 Paesi della Lega araba costituirono l’operatore di comunicazioni via satellite Arabsat, basato a Ryhad, che si è via via sviluppato sino a diventare […]
Cyber-attacchi, una lezione dagli Usa
Mentre tornavo negli Stati Uniti dopo la conferenza “The challenges of cybersecurity: perspectives from Italy and the US” riflettevo sull’importanza delle nostre partnership globali. Opportunità come questa conferenza, che permettono di condividere prospettive, capacità e informazioni, rendono più forte le nostre difese cibernetiche. Come chief information officer di Lockheed Martin, ho osservato il ruolo cruciale […]
Perchè difendere la legge 808
Il settore dell’aerospazio, sicurezza e difesa è uno dei pochi a elevato contenuto tecnologico in cui l’Italia ha mantenuto una rilevante posizione. Per ragioni diverse, ma riconducibili all’incapacità di elaborare e perseguire una strategia industriale di ampio respiro, il nostro Paese ha via via abbandonato i settori in cui era riuscito a entrare, come elettronica, […]
Continua a crescere il cargo su Malpensa
Nei primi 6 mesi del 2015 le merci hanno registrato su Malpensa un incremento del 9% rispetto al 2014. Positiva la ripresa dell’import da maggio, mentre l’export continua a crescere a doppia cifra (quasi +15%). A fornire i dati, Giulio De Metrio, chief operating officer della Sea, la società di gestione degli aeroporti di Malpensa […]
Parmitano, il nuovo Capitano Nemo della Nasa
E’ durata due settimane la missione Neemo20 della Nasa, capeggiata dall’astronauta italiano Luca Parmitano. L’obiettivo era quello di sperimentare in ambiente subacqueo nuove tecnologie destinate all’esplorazione spaziale, migliorando così tecniche e materiali con tariffe di viaggio assai meno costose rispetto a quelle necessarie per arrivare in orbita. “Neemo” infatti non è solo l’acronimo di Nasa Extreme […]