Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

GNK si compra Fokker

Continuano le acquisizioni in campo aeronautico. La britannica GKN ha annunciato l’avvenuta acquisizione del produttore di aerostrutture Fokker Technologies per 706 milioni di euro. Il perfezionamento dell’accordo è atteso per fine anno e darà vita ad un nuovo soggetto aeronautico, con ricavi per 3,9 miliardi di euro e 17.000 addetti. Fokker partecipa a molti programmi, […]

LEGGI TUTTO

Alenia Aermacchi, nessun disimpegno e buone nuove per il 346

Avanti tutta con produzioni aeronautiche di qualità, sia militari che civili. Questa l’intenzione di piazza Montegrappa riguardo Finmeccanica-Alenia Aermacchi, emersa da un incontro azienda-sindacati, svoltosi nella giornata di ieri a Roma. Stando a quanto riporta il Mattino, il management intende rafforzare le produzioni, attraverso l’annunciata incorporazione di Alenia in Finmeccanica, operativa da gennaio 2016, e […]

LEGGI TUTTO

Mille ore per gli assetti italiani impegnati in Kuwait

Nei giorni scorsi l’Aeronautica militare ha comunicato che i Predator del 32° stormo di Amendola, rischierati da ottobre sull’aeroporto militare di Ali Al Salem in Kuwait, unitamente al Boeing KC-767A, rischierato sull’aeroporto di Abdullah Al Mubarak, hanno raggiunto le 1.000 ore di volo. Gli assetti sono impiegati, con circa 34 militari, nell’ambito di missioni ISR […]

LEGGI TUTTO

PISQ: via libera dalla Conferenza dei Servizi, a breve riprende l’attività

Lo scorso 21 luglio si è svolta al Poligono Interforze del Salto di Quirra (PISQ) la Conferenza dei Servizi decisoria per l’approvazione del documento di valutazione del rischio, relativo ai valori di fondo che compongono le aree demaniali esterne al sedime militare. La Conferenza ha rappresentato la fase conclusiva di un complesso ed articolato procedimento, […]

LEGGI TUTTO

Il presidente del Consiglio potrà disporre delle forze speciali

Le Commissioni Esteri e Difesa del Senato hanno approvato l’emendamento, proposto dal presidente della Commissione Difesa del Senato, Nicola Latorre, al Disegno di Legge Quadro sulle missioni internazionali. L’atto conferisce al presidente del Consiglio il potere di emanare, previo parere del Copasir, l’adozione di misure di intelligence di contrasto, anche in situazioni di crisi o […]

LEGGI TUTTO