Inizia oggi l’attività dell’European Personnel Recovery Center (EPRC), il centro di eccellenza dell’European Air Group (EAG) nel settore del recupero di persone in aree di crisi. Alla cerimonia di apertura ha partecipato il ministro della Difesa Roberta Pinotti, il capo di Stato maggiore della Difesa, generale Claudio Graziano, il capo di stato maggiore dell’Aeronautica militare, […]
Categoria: In Evidenza
Vola il dimostratore di Atr per aerei sempre più “green”
Il prototipo “green” di un Atr 72 è decollato oggi per la “Clean Sky Joint Technology Initiative (CS JTI)”, una campagna di prove mirata a supportare collaborazioni pubblico-privato, al fine di sviluppare tecnologie innovative per il trasporto aereo. Lo scopo della dimostrazione in volo sta nello sperimentare nuovi e più efficaci materiali in composito e […]
Il Report del Rusi: Eurofighter miglior caccia della sua categoria, dopo l’F-22
“La combinazione tra l’elevato rapporto spinta-peso, la manovrabilità a tutte le velocità, le capacità supercruise, il potente radar e la grande capacità di carico di missili rende il caccia capace di superare qualsiasi aereo da combattimento attualmente in operazione, ad eccezione dell’F-22”. Così il Royal United Services Institute for Defence and Security Studies (Rusi), a […]
Alla presenza di Delrio, AgustaWestland consegna alla Guardia Costiera 3 AW139
AgustaWestland ha consegnato alla Guardia Costiera tre elicotteri AW139. Durante la consegna, avvenuta alla presenza del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, del comandante generale della Guardia Costiera, Felicio Angrisano e dei vertici della divisione elicotterisitca del gruppo Finmeccanica, è stato annunciato un ordine per altri due esemplari dell’elicottero di categoria media, che […]
Cyber security, serve un patto America-Europa
Cresce l’attenzione per il cyber spazio, sempre più terreno di collaborazione strategica tra le due sponde dell’Atlantico. Del tema si discuterà a Roma giovedì prossimo, durante l’iniziativa “The challenges of Cyber-security – Perspectives from Italy&US” promossa dalle riviste Airpress e Formiche. Introdotte dalla senatrice Roberta Pinotti, ministro della Difesa, interverranno Mariangela Zappia, ambasciatrice e prima […]
L’Eda lancia uno studio di fattibilità in ambito Govsatcom, dentro anche l’Italia
L’Agenzia per la Difesa Europea (EDA) ha lanciato uno studio di fattibilità per preparare un programma di cooperazione governativa in ambito di comunicazioni satellitari (Govsatcom). Per questo studio, della durata di 18 mesi, sarà messo a disposizione 1 milione di euro. A capo del progetto Euroconsult, che guiderà un consorzio formato da Airbus Defence & […]
Atr: accordo con Elbit per l’integrazione dell’Efvs su Skylens
Il costruttore di velivoli turboprop Atr ha firmato un accordo con l’israeliana Elbit Systems per integrare il ClearVision Enhanced Flight Vision System (EFVS) con Skylens, a bordo della serie -600. Il dispositivo, che potrà essere installato anche sugli Atr -600 già in servizio, servirà ad aumentare la sicurezza di volo e soprattutto ad aumentare la […]
Da Bin Laden all’Is, evoluzioni 2.0 della jihad
Da al-Qaida al Califfato, una trasformazione 2.0 della jihad islamica. La comunicazione di Bin Laden nel 2001 era incentrata su video rudimentali improntati su messaggi religiosi. Oggi invece lo Stato islamico, grazie alla cassa di risonanza di Internet, ha creato una macchina da guerra sofisticata e penetrante. Nel saggio Horrorismo: Videoestetica del terrore nel Califfato […]
Aeronautica: visita del capo di Sma a Šiauliai
A 2 mesi dall’inizio del blocco 38, relativo alla missione Baltic Air Policing (BAP) in Lituania, il capo di stato maggiore dell’Aeronautica militare, generale Pasquale Preziosa, insieme al generale Maurizio Lodovisi, comandante della Squadra Aerea, ha nuovamente incontrato il rischieramento italiano Task Force Air (TFA) a Šiauliai (Lituania). Accolti dal comandante, colonnello Vito Cracas, il […]
Johann-Dietrich Woerner subentra a Dordain a capo dell’Esa
Da ieri Johann-Dietrich Woerner è il nuovo direttore generale dell’Agenzia spaziale Europea (Esa). Nominato lo scorso 18 dicembre dal consiglio dell’agenzia, Woerner sarà in carica per i prossimi 4 anni. Prima di lui Jean-Jacques Dordain, che ha guidato l’Esa per tre mandati, dal 2003 sino al 30 giugno 2015. Nato a Kassel nel 1954, Woerner […]