Dopo le ultime dichiarazioni del vice presidente di Alitalia e numero uno di Etihad, James Hogan, che ha invitato la società di gestione dell’aeroporto di Roma-Fiumicino a nuovi interventi per la valorizzazione dell’hub, il presidente di Enac, Vito Riggio, si è detto “meravigliato della richiesta di ulteriori investimenti sullo scalo”. Alitalia – fa sapere l’Ente […]
Tag: aeroporti
Hogan soddisfatto di Alitalia, bacchetta ancora Fiumicino
Ad un anno dall’acquisizione, James Hogan presidente e ceo di Etihad tira le somme su Alitalia “Quando mi hanno parlato di Alitalia ho subito detto di no, ma dopo 12 mesi posso dire che è stato un ottimo investimento”. Il numero uno – riporta la stampa – ha poi indicato da Rimini i 5 obiettivi […]
Gli aeroporti greci in mano alla tedesca Fraport
Si allunga la lista degli aeroporti controllati dalla tedesca Fraport, che gestisce complessivamente 11 scali nel mondo. Nei giorni scorsi, ovvero prima delle vicende legate a Tsipras, il governo greco, ha approvato la cessione di 14 aeroporti regionali, con una risoluzione, apparsa sulla Gazzetta Ufficiale di Atene, firmata dal vicepresidente Yanis Dragasakis. La transazione frutterà […]
Mercato aereo, liberalizzare con regole chiare
Dopo alcuni anni di relativa calma, il mercato del trasporto aereo italiano sta vivendo stagioni più movimentate e calde (non solo dal punto di vista climatico). Molti sono i temi che destano l’attenzione degli operatori e delle autorità competenti. Primo fra tutti quello dell’accesso al mercato. Con l’avvento delle compagnie low cost, presenti in Europa […]
Continua a crescere il cargo su Malpensa
Nei primi 6 mesi del 2015 le merci hanno registrato su Malpensa un incremento del 9% rispetto al 2014. Positiva la ripresa dell’import da maggio, mentre l’export continua a crescere a doppia cifra (quasi +15%). A fornire i dati, Giulio De Metrio, chief operating officer della Sea, la società di gestione degli aeroporti di Malpensa […]
Anche l’A330 si doterà del sistema contro l’uscita di pista
Airbus ha ricevuto la certificazione europea Easa per il suo sistema “Runway Overrun Prevention System” (Rops) per i velivoli della famiglia A330. Con quest’ultimo via libera, questa tecnologia di bordo sarà pertanto disponibile su tutte le famiglie di aerei prodotte dal costruttore. Il Rops è un sistema di allerta che riduce il rischio di uscita di […]
Piloti e manutentori, il mondo vi cerca
Secondo una ricerca effettuata da Boeing, le compagnie aeree mondiali necessiteranno di molti nuovi piloti commerciali e tecnici manutentori, visto che i vettori, nei prossimi 20 anni, aggiungeranno circa 38.000 nuovi aeromobili alle loro flotte. In particolare, secondo le stime 2015 del costruttore, saranno richiesti, tra il 2015 e il 2034, 558.000 piloti e 609.000 […]
I droni di tutti i giorni e i rischi per gli aeroporti
Con lo sviluppo tecnologico e il maggior uso di droni a scopi commerciali o anche solo privati, dobbiamo aspettarci un aumento dei rischi per il traffico aeroportuale? Basta pensare a quanto è successo il 21 luglio scorso, quando un aereo della Lufthansa, il volo LH1614 da Monaco di Baviera, con a bordo 108 passeggeri, è stato […]
Aeroporto di Bologna, a luglio record di passeggeri
Estate da record per l’aeroporto Marconi di Bologna: nel mese di luglio hanno transitato oltre 690mila passeggeri (+3,5% rispetto a luglio 2014), un numero mai toccato della storia dell’aeroporto. Guardando ai primi sette mesi dell’anno, i passeggeri complessivi sono stati 3.860.217, con una crescita del 2,5% sullo stesso periodo del 2014. E’ stata la società che gestisce lo scalo […]
Enac su Fiumicino: "In casi critici, proporzionare atterraggi e decolli"
Nelle fasi di emergenza di un’aeroporto è bene proporzionare atterraggi e decolli, se necessario dirottando alcuni dei voli in arrivo su altri scali. Ecco il suggerimento di Enac ad Adr, la società che gestisce il Leonardo da Vinci, durante la riunione tecnica che si è svolta questa mattina, a cui ha partecipato anche Alitalia il qualità di maggior […]