Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Cameron rafforza le relazioni con l’Indonesia, 14 A330-900neo per Garuda

Garuda Indonesia ha confermato l’ordine siglato con Airbus per l’acquisto di 14 A330-900neo. L’accordo è stato firmato a Londra, alla presenza di sua eccellenza Joko Widodo, presidente dell’Indonesia (primo da  destra in foto) e del primo ministro britannico, David Cameron. Garuda Indonesia prevede di utilizzare l’A330neo per sviluppare il proprio network di medio e lungo […]

LEGGI TUTTO

DSA 2016, buone prospettive per industria difesa nel Sud Est asiatico

Ha aperto i battenti oggi in Malesia la quindicesima edizione di Defence Services Asia (DSA) 2016, a cui partecipa anche Finmeccanica, forte di una consolidata presenza nell’area del Sud Est Asiatico, e con “ulteriori prospettive di successo in quello che è considerato uno dei mercati più promettenti al mondo”. In Malesia Finmeccanica è presente da […]

LEGGI TUTTO

Si moltiplicano gli incidenti tra unmanned e aerei civili, un RUAS precipita a Siena

Nuovo scontro nei cieli britannici tra un aereo civile e un velivolo a pilotaggio remoto. Lo scorso 17 aprile un Airbus A320 della British Airways, con a bordo 132 passeggeri, ha urtato un velivolo senza pilota mentre stava effettuando l’avvicinamento a Heathrow. E non si tratta dell’unico episodio segnalato dalle autorità britanniche. Nel 2015 ci […]

LEGGI TUTTO

Propulsione ibrida, la nuova sfida di Airbus e Siemens

Airbus Group e Siemens hanno firmato un accordo di collaborazione nel campo della propulsione ibrida elettrica, con l’obiettivo di dimostrare la fattibilità tecnica di alcuni sistemi di propulsione ibridi entro il 2020 e di far avanzare l’Europa nello sviluppo di soluzioni aeronautiche innovative. Si tratta del più grande progetto congiunto mai avviato per l’elettrificazione dell’aviazione. […]

LEGGI TUTTO

F-35, il JPO non concorda con le conclusioni del GAO

Il Joint Program Office (JPO) dell’F-35 ha espresso perplessità riguardo le conclusioni del Government Accountability Office (GAO), “pur apprezzandone – si legge in una nota – l’impegno nel fornire feedback sui progressi del programma, a Congresso e Forze Armate”. Nel 2016 il GAO ha realizzato due report dedicati all’F-35: uno sul programma in generale ed un altro sul suo […]

LEGGI TUTTO

Alitalia torna in Cina

Alitalia inaugurerà il prossimo 18 luglio la tratta Roma-Pechino, che segna la ripresa dei collegamenti diretti fra l’Italia e la Repubblica Popolare Cinese, ulteriore tappa nel piano di sviluppo del network di lungo raggio di Alitalia. Si tratta della terza rotta intercontinentale del 2016, dopo quelle per Santiago del Cile (dal 1 maggio) e per […]

LEGGI TUTTO

Rapporto Ansv 2015, 52 le inchieste aperte

L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv) ha pubblicato il “Rapporto informativo sull’attività svolta e sulla sicurezza dell’aviazione civile in Italia” relativo al 2015. L’Agenzia ha ricevuto 3.553 segnalazioni di eventi di interesse per la sicurezza del volo. Soltanto un limitato numero degli eventi segnalati, per l’esattezza 52 – 34 per incidenti e 18 […]

LEGGI TUTTO

La Turchia vicina ad una Agenzia spaziale nazionale

Il primo ministro turco Ahmet Davutoglu, riporta Defence News, ha annunciato l’intenzione della Turchia di lanciare, nel giro dei prossimi 3 mesi, un’Agenzia spaziale nazionale. La nuova entità lavorerà al coordinamento tutti i programmi spaziali e aeronautici e avrà sede vicino ad Ankara. Secondo la stampa, il lavoro della Turchia si concentrerà su tecnologie satellitari, […]

LEGGI TUTTO

Accordo da 33 milioni per il potenziamento del settore aerospaziale campano

Invitalia ha firmato un contratto di sviluppo in Campania con il Polo europeo microfusioni aerospaziali (PoEMA) per potenziare il settore aerospaziale e creare in Irpinia un centro di eccellenza per la tecnologia della microfusione a cera persa. PoEMA è composto da dieci imprese, tra cui EMA, appartenente al gruppo Rolls-Royce e leader mondiale nella produzione […]

LEGGI TUTTO