Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

L’ambasciatore ucraino: “Basta propaganda: l’azione russa è terrorismo”

“L’Ucraina ribadisce costantemente la necessità di incrementare lo sforzo internazionale di contrasto al terrorismo. Tuttavia, per il nostro Paese questa minaccia non arriva dal Medio Oriente, ma dalla Russia”: ecco quanto ha denunciato Yevhen Perelygin, ambasciatore ucraino in Italia, durante una conferenza organizzata martedì a Roma, presso la Temple University. Secondo il rappresentante diplomatico di […]

LEGGI TUTTO

L'ambasciatore ucraino: “Basta propaganda: l'azione russa è terrorismo”

“L’Ucraina ribadisce costantemente la necessità di incrementare lo sforzo internazionale di contrasto al terrorismo. Tuttavia, per il nostro Paese questa minaccia non arriva dal Medio Oriente, ma dalla Russia”: ecco quanto ha denunciato Yevhen Perelygin, ambasciatore ucraino in Italia, durante una conferenza organizzata martedì a Roma, presso la Temple University. Secondo il rappresentante diplomatico di […]

LEGGI TUTTO

Aeronautica: Norman Atlantic, un caso che ha fatto scuola

Venticinque ore di volo in condizioni estreme. Cinquantasei naufraghi recuperati e tratti in salvo. Cinque aeroporti mobilitati (Pratica di Mare, Gioia del Colle, Lecce, Brindisi, Sigonella). Questi i numeri che riassumono l’attività di soccorso dell’Aeronautica Militare al traghetto Norman Atlantic, andato a fuoco la notte del 28 dicembre 2014 nel canale d’Otranto. In particolare la […]

LEGGI TUTTO

JAPCC: Comunicazione strategica nell’Air Power, l’asset che manca alla Nato

La Comunicazione strategica (StratCom) nell’uso del potere aereo è per la Nato uno strumento vitale per fronteggiare le nuove minacce, specie quelle ibride, e garantirsi il supporto pubblico, al pari di altri strumenti e procedure. Per questo alla StratCom nell’uso del potere aereo è stata dedicata la conferenza di quest’anno del Joint Air Power Competence […]

LEGGI TUTTO

La Tunisia continua sulla via democratica, nonostante il terrorismo

Quattro anni dopo le “primavere arabe”, la Tunisia è una storia di successo che brilla solitaria nel cupo panorama degli Stati nordafricani. Le piccole dimensioni, una società civile coesa, nonché il ruolo contenuto dei militari hanno facilitato la transizione verso la democrazia. Ma questo cammino non è ancora terminato e rischia di interrompersi, frenato dalle tensioni dovute al terrorismo e da […]

LEGGI TUTTO

Pinotti, Italia in prima linea per sconfiggere il terrorismo

“Dobbiamo estirpare i finanziamenti al terrorismo. Per questo, assieme agli Emirati, siamo co-leader di un gruppo che, all’interno della coalizione anti Isis, si occupa di capire da dove provengano questi finanziamenti”. Così il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, a chiusura del convegno organizzato dallo IAI “Italia e Nato quale Difesa?”. A cui hanno preso parte […]

LEGGI TUTTO

Graziano: “una risposta di sistema e non solo occidentale” per sconfiggere il terrorismo

“Serve una risposta di sistema, globale, in cui c’è anche la componente militare, che da risposte tecniche alla volontà politica”. Così il capo di stato maggiore della Difesa, generale Claudio Graziano, a margine della presentazione del calendario dell’Esercito, sugli atti terroristici che hanno colpito l’Europa.  “C’è un attacco al mondo occidentale – ha aggiunto –, […]

LEGGI TUTTO