L’accordo sul nucleare tra l’Iran e i 5+1 (Usa, Russia, Cina, Gran Bretagna, Francia e Germania) avrà una ricaduta economica positiva sulle finanze (disastrate) di Teheran. Questo spiega l’euforia dell’opinione pubblica persiana, alle prese con tassi elevati di disoccupazione e di inflazione. Ma l’accordo avrà altrettante ripercussioni sulle oscillazioni del prezzo del greggio, sugli equilibri del […]
Tag: difesa
Sarà di Northrop Grumman il prossimo bombardiere dell’Usaf
Northrop Grumman si è aggiudicata lo sviluppo del nuovo bombardiere (Long Range Strike Bomber – LRS-B) dell’aeronautica statunitense, ovvero il maggior programma militare dal lancio del Joint Strike Fighter. Ad annunciarlo ieri, l’Air Force Secretary, Deborah Lee James. “Questo programma – ha detto il segretario – permetterà all’aeronautica di operare contro le minacce di domani”. […]
Consiglio Supremo Difesa: l’Italia è minacciata, bene riorganizzare le Forze Armate
Il Consiglio supremo della Difesa si è riunito ieri al Palazzo del Quirinale, presieduto dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, per esaminare la situazione internazionale e le minacce per il Paese che da essa derivano. Erano presenti il premier Renzi insieme ai ministri Pinotti, Gentiloni, Alfano, Padoan e Guidi, nonché il generale Graziano, capo di stato […]
Consiglio Supremo Difesa: l'Italia è minacciata, bene riorganizzare le Forze Armate
Il Consiglio supremo della Difesa si è riunito ieri al Palazzo del Quirinale, presieduto dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, per esaminare la situazione internazionale e le minacce per il Paese che da essa derivano. Erano presenti il premier Renzi insieme ai ministri Pinotti, Gentiloni, Alfano, Padoan e Guidi, nonché il generale Graziano, capo di stato […]
Afghanistan e Libia, le dichiarazioni del capo di stato maggiore della Difesa
TRAPANI “La politica sta valutando l’eventualità di rimanere in Afghanistan. In quel Paese sono le forze afghane a garantire la sicurezza, noi garantiamo loro adeguato supporto”. Così il capo di stato maggiore della Difesa, generale Claudio Graziano, in occasione della presentazione alla stampa dell’esercitazione Nato, Trident Juncture 2015, dopo che il governo Usa ha deciso […]
La Nato mostra i muscoli, al via la più imponente esercitazione degli ultimi 10 anni
TRAPANI – Comincerà domani la fase “dal vivo” di Trident Juncture 2015, la più importante esercitazione Nato del 2015 ed una delle più imponenti degli ultimi 10 anni, con lo scopo di testare e addestrare la Forza di Risposta (Nato Responce Force- NRF) della Nato, cioè quella Forza multinazionale di risposta immediata e tecnologicamente avanzata […]
Consegnato il 250° NH90 TTH all’Esercito, Selex integra il Loam
Durante i lavori della Conferenza degli utilizzatori degli NH90, dove 13 Paesi hanno analizzato l’efficacia del prodotto e fatto il punto sulle cose da fare, è stato consegnato all’Esercito italiano il 250° elicottero in versione TTH (Tactical Transport Helicopter). Il programma ha raggiunto complessivamente 85.000 ore di volo, circa 2.000 delle quali volate in teatro […]
Esercitazione giapponese sul mare, partecipano anche gli alleati
Le forze armate giapponesi hanno svolto ieri un’imponente esercitazione nelle acque di Yokosuka, a sud di Tokyo. L’operazione, che si ripete ogni tre anni a cadenza regolare, ha coinvolto unità degli alleati del Paese, tra cui spicca la portaerei statunitense “Ronald Reagan”, a propulsione nucleare. Hanno partecipato anche India, Australia, Francia e, per la prima […]
Avio Aero: a Brindisi le turbine della Marina statunitense
Avio Aero ha ottenuto un contratto per la revisione di tre turbine LM2500 che equipaggiano le navi della Marina Militare degli Stati Uniti. Le attività relative alla commessa – firmata da GE Marine, business unit GE Aviation – saranno svolte nello stabilimento Avio Aero di Brindisi e completato entro agosto 2016. Il contratto prevede inoltre […]
Visita dei vertici Nato in Montenegro: sulla strada dell'adesione?
Il Segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, si è recato oggi in Montenegro per una visita ufficiale, accompagnato dal Consiglio atlantico. L’obiettivo è valutare l’attuazione delle misure necessarie per l’adesione del Paese balcanico, che potrebbe diventare il 29esimo membro dell’Alleanza. La Nato appare infatti decisa a mostrare che l’atteggiamento di Mosca non cambia la sua […]