Una firma per studiare un drone all’europea. Per questo le principali società aerospaziali continentali – Finmeccanica con la sua Alenia Aermacchi, Dassault ed Airbus – hanno accolto con soddisfazione l’accordo siglato ieri a Bruxelles dal ministro della Difesa italiano, Roberta Pinotti e dai suoi omologhi di Francia e Germania. I tre Paesi hanno deciso l’avvio […]
Tag: droni
Il drone all’europea è ormai una realtà
Una firma per studiare un drone all’europea. Per questo le principali società aerospaziali continentali – Finmeccanica con la sua Alenia Aermacchi, Dassault ed Airbus – hanno accolto con soddisfazione l’accordo siglato ieri a Bruxelles dal ministro della Difesa italiano, Roberta Pinotti e dai suoi omologhi di Francia e Germania. I tre Paesi hanno deciso l’avvio […]
Grottaglie: via al tavolo tecnico per l’integrazione degli Apr nello spazio aereo civile
Si è insediato oggi a Grottaglie il tavolo tecnico chiamato a definire le regole per l’integrazione delle macchine a pilotaggio remoto nello spazio aereo civile. Alla riunione hanno preso parte l’amministratore unico e il direttore generale di Aeroporti di Puglia, Acierno e Franchini; il direttore generale e il vice direttore generale dell’Enac, Quaranta e Marasà; […]
Male 2020: MoU tra Italia, Francia e Germania
Italia, Francia e Germania firmeranno lunedì prossimo a Bruxelles un memorandum d’intesa per la progettazione del drone europeo Male2020. La notizia è stata pubblicata oggi sul Corriere della Sera. “I tre Paesi si impegneranno con una cifra iniziale di 20 milioni di euro ciascuno per lo sviluppo del progetto preliminare, che dovrebbe essere pronto entro […]
Anche elicotteri nei piani della Nasa per Marte
Charles Elachi, direttore del Jet Propulsion Laboratory (JPL) della Nasa – primo centro al mondo per l’esplorazione robotica del sistema solare – ha recentemente illustrato alla facoltà di ingegneria de La Sapienza di Roma i maggiori programmi di esplorazione dell’Universo in corso negli Usa, le attività di Osservazione della Terra e il ruolo che la […]
Aeronautica: mutuo riconoscimento, una realtà con gli Usa, ma in Europa c’è da fare
Intervista esclusiva al generale ispettore capo Francesco Langella, direttore della Direzione degli Armamenti Aeronautici e per l’Aeronavigabilità La certificazione in campo aeronautico rappresenta il processo attraverso il quale un Ente verifica la rispondenza di un progetto aeronautico a determinati requisiti di aeronavigabilità, che ne assicurano l’impiego in sicurezza. In Italia la Direzione degli Armamenti Aeronautici […]
Trasporto merci con velivoli a pilotaggio remoto, Enac avvia un progetto
Enac ha pubblicato un bando per promuovere la partecipazione degli operatori di settore alla progettazione e sperimentazione di un servizio di trasporto merci con velivoli a pilotaggio remoto, per accelerare il processo di maturazione delle tecnologie appropriate e favorire quindi lo sviluppo dell’aviazione civile italiana da una parte e, dall’altra, per fornire un utile contributo […]
Enac riconosce Link Campus quale prima università italiana per addestramento SAPR
Link Campus è la prima università italiana a ricevere il riconoscimento ufficiale dall’Enac per l’addestramento teorico e pratico per i mini SAPR, i droni di massa al decollo inferiore ai 25 kg. Da maggio sarà possibile frequentare il primo corso per specialisti di aerofotogrammetria con SAPR. Ad annunciarlo il direttore generale dell’ateneo, Pasquale Russo: “Dopo […]
L’ Aeronautica cliente di lancio del P.1HH
L’ Aeronautica militare sarà il cliente di lancio dell’UAS (Unmanned Aerial System) P.1HH HammerHead, progettato e sviluppato da Piaggio Aerospace. L’importante accordo – concluso oggi al salone Idex 2015 di Abu Dhabi alla presenza del capo di stato maggiore dell’Aeronautica, generale Pasquale Preziosa –, che darà una grande spinta sul mercato alla piattaforma, prevede la […]
Vola il drone bersaglio Mirach 40 di Finmeccanica-Selex ES
In occasione del salone Idex 2015, in svolgimento ad Abu Dhabi, Finmeccanica–Selex ES ha annunciato di aver condotto con successo i test di volo del drone bersaglio Mirach 40, caratterizzato da bassi costi di acquisizione e di gestione. Le prove sono state condotte sul Poligono interforze Salto di Quirra (PISQ) in Sardegna. Intenzione dell’azienda è […]