Sukhoi Civil Aircraft Company (SCAC) e SuperJet International (joint venture tra Leonardo-Finmeccanica e Sukhoi Holding) hanno consegnato il primo Sukhoi Superjet 100 (SSJ100) alla compagnia irlandese CityJet, che diventa così il primo cliente europeo del programma. Il vettore prenderà in leasing 15 velivoli, certificati Easa nel 2012, con opzioni per altri 16 aerei regionali, per […]
Tag: Europa
Sono “a casa” i primi due F-35 olandesi
AN-1 e AN-2, i primi due F-35 olandesi sono arrivati per la prima volta sulla base di Leeuwarden. Ai comandi dei due caccia convenzionali, accolti dal ministro della Difesa olandese, Jeanine Hennis-Plasschaert , Bert “Vidal” de Smit e Pascal “Smiley” Smaal. I velivoli, partiti da Edwards (dove fanno parte del distaccamento congiunto per i test di […]
Galileo, si allarga la costellazione
Sono stati lanciati questa mattina dallo spazioporto di Kourou altri due satelliti, precisamente il 13° e 14°, Full Operational Capacity, della costellazione Galileo. La missione, VS15, è stata effettuata con un lanciatore Soyuz e vedrà il rilascio dei due satelliti, costruiti da OHB, in orbita media, a circa 22.522 km di altitudine. Avviato nel 2003 […]
Nuove prove per il Neuron
Studiare l’utilizzo di un drone da combattimento in uno scenario navale. Questo uno degli obiettivi dell’ultima campagna di prove che vedono impegnato in Francia il dimostratore tecnologico Neuron, sotto l’egida della DGA francese. Allo scopo, alcune prove saranno condotte sulla portaerei Charles-de-Gaulle. Lanciato nel 2006, il programma vede la partecipazione della Francia con partner industriale […]
Cominciato l’assemblaggio del modulo di servizio di Orion, dentro anche l’Italia
Airbus Defence and Space ha avviato a Brema l’assemblaggio dell’European Service Module (ESM) della capsula Orion della Nasa, che avrà il compito di trasportare astronauti nello spazio profondo. A novembre 2014 il gruppo europeo era stato selezionato dall’Esa come prime contractor per lo sviluppo del modulo di servizio, grazie soprattutto all’esperienza acquisita con gli ATV, […]
Con Giordo Aero Vodochody punta a rilanciare il settore militare
Giuseppe Giordo è il nuovo presidente e ceo di Aero Vodochody, principale costruttore di aerostrutture della Repubblica Ceca. Giordo, ex numero uno di Alenia Aermacchi, sostituisce Ladislav Šimek, alla guida dell’azienda dal 2009. “Spero di aver contribuito agli sviluppi futuri e in particolare al programma L-39NG”. Ha dichiarato Šimek. L’addestratore rientra nella strategia di Aero Vodochody di […]
In Usa il radar AESA Vixen 500E di Leonardo
Leonardo-Finmeccanica fornirà il radar avionico a scansione elettronica (AESA – Active Electronically Scanned Array) Vixen 500E alla Scuola addestramento piloti della Marina militare degli Stati Uniti. Il contratto, firmato con la controllata statunitense del prime contractor Elbit Systems, prevede l’uso del Vixen 500E da parte degli allievi piloti nel corso delle sessioni di addestramento a […]
Il governo della Danimarca dice sì all’F-35, ora la parola al Parlamento
Il governo della Danimarca appoggia l’acquisto di 27 caccia F-35 per rimpiazzare gli F-16. Ad annunciarlo il primo ministro e il ministro della difesa durante una conferenza stampa, spiegando che l’eventuale acquisto avrebbe un valore di 20 miliardi di corone danesi (circa 3 miliardi di dollari). Adesso seguirà il dibattito in Parlamento, in vista di […]
Confronto tra Aeronautica e Armée de l’Air, a Lecce delegazione di Singapore
Aeromobili a pilotaggio remoto (RPAS), possibilità di collaborazione nel settore dell’addestramento di equipaggi francesi dei velivoli da trasporto (anche in considerazione del recente acquisto da parte della Francia di 4 velivoli C-130J), attività di “currency” per il rifornimento in volo (Air to Air Refuelling – AAR) di aeromobili francesi da Tanker AM e viceversa, nonché prospettive di possibili ulteriori sinergie nel campo dell’addestramento al volo avanzato, “dove […]
Confronto tra Aeronautica e Armée de l'Air, a Lecce delegazione di Singapore
Aeromobili a pilotaggio remoto (RPAS), possibilità di collaborazione nel settore dell’addestramento di equipaggi francesi dei velivoli da trasporto (anche in considerazione del recente acquisto da parte della Francia di 4 velivoli C-130J), attività di “currency” per il rifornimento in volo (Air to Air Refuelling – AAR) di aeromobili francesi da Tanker AM e viceversa, nonché prospettive di possibili ulteriori sinergie nel campo dell’addestramento al volo avanzato, “dove […]