Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Airbus Safran Launchers, i dubbi della Commissione europea

La Commissione europea ha aperto un’indagine approfondita riguardo la proposta di acquisizione di Arianespace da parte della joint venture Airbus Safran Launchers (ASL), sorta con l’intento di sviluppare e costruire il nuovo lanciatore pesante dell’Agenzia spaziale europea, Ariane 6. L’indagine – fa sapere in una nota l’organismo comunitario -, è volta alla valutazione degli impatti […]

LEGGI TUTTO

Ansv: estratti i dati dal registratore di volo dell’AW609 precipitato

L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv) ha estratto i dati contenuti nel registratore di bordo combinato FDR/CVR (Flight Data Recorder e Cockpit Voice Recorder) dell’AW609  – marche N609AG – coinvolto nell’incidente dello scorso 30 ottobre in provincia di Vercelli, costato la vita ai due piloti. E’ la prima volta che un’Autorità investigativa europea […]

LEGGI TUTTO

Finmeccanica, nuovi contratti per Copernicus

Due nuovi contratti per le attività spaziali Finmeccanica per un valore di 138 milioni di euro nell’ambito della missione Sentinel-3 di Copernicus, il programma coordinato dalla Commissione europea in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e con il contributo dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), finalizzato a monitorare l’ambiente e a mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici. […]

LEGGI TUTTO

Onde gravitazionali e buchi neri, c’è la prova

Le onde gravitazionali previste da Einstein un secolo fa sono state scoperte. A rilevarle le antenne dello strumento LIGO (Laser Interferometer Gravitational-Wave Observatory), che hanno intercettato un segnale generato dalla collisione tra due buchi neri avvenuta un miliardo di anni fa. Ad analizzare il segnale tra Usa e Europa le collaborazioni internazionali LIGO e VIRGO, […]

LEGGI TUTTO

Accordo Nato Ue contro minacce ibride

Nato ed Unione europea firmeranno oggi un accordo tattico per la cybersecurity nel quadro del rafforzamento delle capacità  di difesa contro le guerre ibride, fatte di azioni militari, insurrezioni politiche guidate e propaganda. L’accordo  è stato annunciato dal segretario generale dell’Alleanza, Jens Stoltenberg, specificando che “i nostri team di risposta di emergenza avranno una cornice strutturata per […]

LEGGI TUTTO

Copernicus: Thales Alenia Space firma per Sentinel-3C e D

Thales Alenia Space ha annunciato la firma del contratto da 450 milioni di euro con l’Agenzia spaziale europea (Esa) per la realizzazione dei satelliti Sentinel-3C e D, dedicati al monitoraggio ambientale e oceanografico nell’ambito del programma europeo Copernicus. Come per 3A e 3B, Thales Alenia Space è stata scelta come prime contractor, responsabile della progettazione, […]

LEGGI TUTTO