Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

La Tunisia continua sulla via democratica, nonostante il terrorismo

Quattro anni dopo le “primavere arabe”, la Tunisia è una storia di successo che brilla solitaria nel cupo panorama degli Stati nordafricani. Le piccole dimensioni, una società civile coesa, nonché il ruolo contenuto dei militari hanno facilitato la transizione verso la democrazia. Ma questo cammino non è ancora terminato e rischia di interrompersi, frenato dalle tensioni dovute al terrorismo e da […]

LEGGI TUTTO

Airbus produrrà l’H215 in Romania

Continua l’espansione dell’industria aeronautica nell’Europa dell’Est. Il presidente di Airbus Helicopters, Guillaume Faury, alla presenza del segretario di Stato, Alexandru Nastase, ha posato a Brasov la prima pietra dello stabilimento destinato all’assemblaggio dell’ultimo elicottero della famiglia H, l’H215, evoluzione dell’AS332 C1e/L1e. L’impianto (10.000 metri quadrati) di Brasov, che si occuperà anche del servizio post-vendita, avrà […]

LEGGI TUTTO

Graziano: “una risposta di sistema e non solo occidentale” per sconfiggere il terrorismo

“Serve una risposta di sistema, globale, in cui c’è anche la componente militare, che da risposte tecniche alla volontà politica”. Così il capo di stato maggiore della Difesa, generale Claudio Graziano, a margine della presentazione del calendario dell’Esercito, sugli atti terroristici che hanno colpito l’Europa.  “C’è un attacco al mondo occidentale – ha aggiunto –, […]

LEGGI TUTTO

A La Spezia la manutenzione dei cannoni delle Fregate Orizzonte francesi

Finmeccanica-OTO Melara ha siglato un protocollo d’intesa per lo svolgimento alla Spezia delle attività di manutenzione dei cannoni da 76/62 Super Rapidi (SR) installati a bordo delle navi Classe Orizzonte della Marina francese. L’accordo è stato firmato dall’ammiraglio Donato Marzano, comandante logistico della Marina militare italiana, da Roberto Cortesi, amministratore delegato di OTO Melara e […]

LEGGI TUTTO

Occar ordina il settimo pattugliatore d’altura per la Marina

Sale a sette il numero dei pattugliatori polivalenti d’altura (PPA) della Marina Militare. Occar (Organisation Conjointe de Cooperation sur l’Armement) ha infatti ordinato un’ulteriore unità nell’ambito del piano di rinnovamento della flotta che sta interessando la Forza Armata. A realizzarla il Raggruppamento Temporaneo di Impresa (RTI), costituito tra Fincantieri, mandataria, e Finmeccanica, mandante attraverso Selex […]

LEGGI TUTTO

Aeronautica: a Tunisi si simulano procedure di intercetto

Ha preso il via oggi a Tunisi un’esercitazione internazionale di difesa aerea alla quale prendono parto Italia, Algeria, Francia, Portogallo, Spagna e Tunisia. L’evento rientra nell’ “Iniziativa 5+5”, che dal 2004 vede impegnati i Paesi del bacino mediterraneo occidentale per promuovere la cooperazione  su temi di sicurezza e difesa comune quali sorveglianza marittima, addestramento, protezione […]

LEGGI TUTTO

I ‘frozen conflicts’ nel Caucaso e i rischi per l’Europa

Il Caucaso meridionale è una delle aree a più alta conflittualità del mondo. Scossa dal crollo dell’Unione Sovietica e, più recentemente, dalla guerra in Ucraina e dalla nefasta influenza dello Stato Islamico, la regione vede un contrapporsi di interessi nazionali che pare senza soluzione. Sul campo contano gli attori locali Georgia, Armenia e Azerbaigian, ma anche […]

LEGGI TUTTO