Accordi per 12 miliardi di dollari, aventi ad oggetto diversi settori di cooperazione. Ecco quanto è emerso dall’incontro tra il vice principe ereditario, Mohammed bin Salman, e il ministro degli esteri francese, Laurent Fabius. Gli accordi raggiunti tra Francia e Arabia Saudita includono 23 elicotteri multiruolo Airbus H-145, pari ad un ammontare di circa 500 […]
Tag: Europa
E cinque! Il Vega rilascia in orbita Sentinel-2A
Cinque successi consecutivi. Anche questa volta il lanciatore europeo Vega, sviluppato e costruito per il 65% in Italia da Elv (70% Avio 30% Asi), ha portato a termine la sua missione e ha rilasciato il satellite Sentinel-2A, il secondo della famiglia di 6 satelliti del programma di monitoraggio ambientale europeo Copernicus. Il Vega, ha alle […]
Elicotteri ed equipaggi europei si addestrano a Viterbo
Ha preso il via a Viterbo “Italian Blade 2015”, l’esercitazione internazionale organizzata nell’ambito dell’Helicopter Exercise Programme (HEP) dell’Agenzia della Difesa europea (Eda). Nel Lazio sono presenti 40 elicotteri, provenienti da 6 Paesi: Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Germania, Ungheria e Slovenia. All’evento – ospitato dall’Aviazione dell’Esercito (Aves), che ha il comando dell’esercitazione – che si concluderà […]
Ratificata l’operazione EuNavFor
La portaerei Cavour sarà al centro dell’operazione navale EuNavFor, a cui il Consiglio Ue dei ministri degli Esteri ha dato il via libera ufficiale. Nel giro di una settimana saranno dislocati davanti alle coste libiche i primi assetti, navali e aerei. L’operazione, mirata a contrastare i trafficanti, prevede al momento l’impiego di 5 unità navali, […]
Alenia Aermacchi offre alla Francia l’ M-345 HET
Finmeccanica-Alenia Aermacchi offirà il suo addestratore M-345 HET (High Efficiency Trainer) alla Francia per sostituire i 67 Dassault-Breguet/Dornier Alpha Jet attualmente in servizio. La notizia – riportata dalla stampa specializzata presente a Le Bourget – era nell’aria da quando, nell’autunno dello scorso anno, una delegazione composta da ufficiali dell’aeronautica francese e della direzione generale degli […]
Alla joint venture tra Airbus e Safran il 74% di Arianespace
Prende forma il nuovo assetto europeo nel settore dei lanciatori. Arianespace, la società che si occupa della commercializzazione e dei servizi di lancio dei tre lanciatori dell’Agenzia spaziale europea (Esa): Ariane 5, Soyuz e Vega, sarà gestita al 74% dalla neo costituita joint venture Airbus Safran Launchers (ASL). Al risultato si è arrivati grazie ad […]
Avio, il cambiamento comincia dal logo
Per la prima volta nella sua storia, Avio si presenta al salone aerospaziale di Le Bourget con un nuovo logo (già svelato ai dipendenti) e con uno stand interamente dedicato alle attività spaziali. Il logo, ideato per sottolineare la nuova identità aziendale e il nuovo perimetro di attività, focalizzato sullo sviluppo e produzione di lanciatori […]
Global Hawk, il primo drone della Nato parla un po’ italiano con Selex
Presentato a Palmdale (California) il primo aereo a comando remoto dell’avanzato sistema di sorveglianza terrestre e marittima di cui si sta dotando la Nato. La cerimonia si è svolta presso gli stabilimenti della Northrop Grumman, azienda che nel 2012 si è aggiudicata il contratto per la produzione dei componenti del sistema AGS (Alliance ground surveillance) […]
Completata la sperimentazione italiana del Midcas su Sky-Y
Come anticipato da Airpress nelle scorse settimane, Finmeccanica-Alenia Aermacchi, con il suo dimostratore Rpas Sky-Y ha completato un ciclo di sperimentazione dalla base di Grazzanise, sede del 9° Stormo dell’Aeronautica Militare, per dimostrare la funzionalità del sistema Midcas di identificazione di un altro velivolo in potenziale conflitto di traffico (in questo caso un C-27J che […]
Anche sistemi del Rafale sul nuovo Falcon 5X di Dassault
Dassault Aviation ha presentato il Falcon 5X, che – fa sapere il costruttore francese – “stabilirà un nuovo standard nel segmento dei velivoli corporate”, grazie alla sua ampia cabina, la più grande disponibile sul mercato, e al lungo raggio d’azione. Il velivolo, 5.200 miglia nautiche di autonomia (9.630 km), ha fatto il suo debutto il […]