Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Iniziato a Nagoya l’assemblaggio del primo F-35A giapponese

È iniziato l’assemblaggio del primo F-35A nella FACO (Final Assembly and Check-Out) di Nagoya, in Giappone. Per il velivolo, designato AX-5, è ufficialmente iniziato il processo di assemblaggio con le componenti principali che verranno unite per formare la struttura dell’aereo. L’F-35A AX-5, il primo a essere assemblato in Giappone, completerà l’assemblaggio nell’Electronic Mate and Assembly […]

LEGGI TUTTO

Trasporto eccezionale per un CH47

Un elicottero CH47 dell’Esercito Italiano, di stanza sul 3° Reggimento di Viterbo, ha trasportato da Genova a Villanova d’Albenga un P.180 Avanti di Piaggio Aerospace destinato a missioni di sorveglianza e fotogrammetria. Genova ne ha realizzato l’assemblaggio, mentre Villanova effettuerà le modifiche strutturali necessarie alla sua specifica missione e il completamento con motori, avionica e […]

LEGGI TUTTO

Continua la collaborazione tra Aeronautica e Cira, firmato un accordo

Nuovo accordo tra il Cira (Centro italiano ricerche aerospaziali) e Aeronautica Militare. Con l’accordo di durata quinquennale i due enti si propongono di avviare iniziative congiunte su diverse tematiche di comune interesse anche al fine di svolgere in maniera più efficace i rispettivi compiti istituzionali e rafforzare la presenza e il ruolo dell’Italia a livello […]

LEGGI TUTTO

Giubileo: il contributo dell’Aeronautica

“L’Aeronautica Militare è pronta a fornire, insieme alle altre Forze Armate, il contributo richiesto nel dispositivo di sicurezza messo in campo per il Giubileo”, così il capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, generale Pasquale Preziosa, a margine della recente visita al Centro per la gestione Grandi Eventi in Questura a Roma. “Abbiamo da tempo messo […]

LEGGI TUTTO

JAPCC: Comunicazione strategica nell’Air Power, l’asset che manca alla Nato

La Comunicazione strategica (StratCom) nell’uso del potere aereo è per la Nato uno strumento vitale per fronteggiare le nuove minacce, specie quelle ibride, e garantirsi il supporto pubblico, al pari di altri strumenti e procedure. Per questo alla StratCom nell’uso del potere aereo è stata dedicata la conferenza di quest’anno del Joint Air Power Competence […]

LEGGI TUTTO

Pinotti, Italia in prima linea per sconfiggere il terrorismo

“Dobbiamo estirpare i finanziamenti al terrorismo. Per questo, assieme agli Emirati, siamo co-leader di un gruppo che, all’interno della coalizione anti Isis, si occupa di capire da dove provengano questi finanziamenti”. Così il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, a chiusura del convegno organizzato dallo IAI “Italia e Nato quale Difesa?”. A cui hanno preso parte […]

LEGGI TUTTO

Graziano: “una risposta di sistema e non solo occidentale” per sconfiggere il terrorismo

“Serve una risposta di sistema, globale, in cui c’è anche la componente militare, che da risposte tecniche alla volontà politica”. Così il capo di stato maggiore della Difesa, generale Claudio Graziano, a margine della presentazione del calendario dell’Esercito, sugli atti terroristici che hanno colpito l’Europa.  “C’è un attacco al mondo occidentale – ha aggiunto –, […]

LEGGI TUTTO

De Giorgi, “la cantieristica navale sostiene l’indotto”

“Oggi la sicurezza in mare acquisisce sfaccettature sempre più articolate. E la Marina ovviamente essendo quella che deve assicurare il legittimo uso del mare e la sicurezza dei nostri confini marittimi è direttamente in prima linea”. A dirlo il capo di stato maggiore della Marina, ammiraglio Giuseppe De Giorgi, in occasione del tradizionale concerto della […]

LEGGI TUTTO