Finmeccanica-Selex Es ha annunciato la sua ultima realizzazione tecnologica all’infrarosso: un rivelatore costituito da più di un milione di singoli pixel all’infrarosso, isolati fra loro e che misurano meno di un dodicesimo dello spessore di un capello umano. Il nuovo rivelatore, denominato “SuperHawk”, è in grado di acquisire immagini migliori della risoluzione in HD (High […]
Tag: Forze armate
Legge Navale, un modello da seguire anche per Forza NEC
Forze Armate e innovazione tecnologica nel programma Forza NEC: ritorno al futuro? Questo il titolo della conferenza organizzata ieri a Roma dall’Istituto Affari Internazionali, a cui hanno partecipato, in qualità di relatori, il presidente Aiad, Guido Crosetto, il generale Danilo Errico, capo di stato maggiore dell’Esercito, Nicola Latorre, presidente della Commissione Difesa del Senato, l’amministratore […]
Il Vulcan di Oto Melara sui C-27J dell’Aeronautica
Il sistema d’arma a canne rotanti M-61A1 Vulcan di Oto Melara sviluppato per la trasformazione dei velivoli da trasporto tattico C-27J in cannoniera volante – esibito il mese scorso a Istanbul, in occasione di Idef 2015 – equipaggerà gli Spartan dell’Aeronautica militare italiana. Montato su pallet Nato, il cannone da 20 millimetri con sistemi elettro-ottici […]
Speciale Libro bianco Le scelte scomode del ministro
Quando nel marzo dello scorso anno il ministro della Difesa Pinotti comunicò al Consiglio supremo di difesa la decisione di realizzare un Libro bianco per la sicurezza internazionale e la difesa, molti davano per scontato che vi sarebbe stato un forte ruolo degli stati maggiori e della struttura militare. La scelta del ministro è stata, […]
Bene sull'industria, ma il resto è Tweet spot
“Siamo in attesa del Libro bianco della difesa, in attesa perché l’opuscolo approvato non può assolutamente essere definito tale. Le mancanze in quelle poco più di sessanta pagine sono imbarazzanti. Il quadro strategico rimane vago e non viene definito un singolo scenario con eventuali sviluppi e possibili minacce. Il tutto viene liquidato con due macro […]
Bene sull’industria, ma il resto è Tweet spot
“Siamo in attesa del Libro bianco della difesa, in attesa perché l’opuscolo approvato non può assolutamente essere definito tale. Le mancanze in quelle poco più di sessanta pagine sono imbarazzanti. Il quadro strategico rimane vago e non viene definito un singolo scenario con eventuali sviluppi e possibili minacce. Il tutto viene liquidato con due macro […]
Le tappe dal Libro bianco ai provvedimenti
I 10 capitoli, 300 paragrafi e 68 pagine del documento forniscono spunti per sostenerne le grandi qualità o l’assoluta inadeguatezza. Basti dire che al fascicoletto manca una sola riga a firma del presidente della Repubblica, che la Costituzione mette a capo delle Forze armate, o del presidente del Consiglio, che sulla Difesa continua a non […]
Dualità e partnership per i programmi
Insieme a uno strumento militare in piena trasformazione operativa e organizzativa, l’Italia è chiamata a sviluppare e mantenere una solida base industriale e tecnologica come fonte e fattore di garanzia per la tutela degli interessi nazionali. Tra i tanti spunti interessanti emersi nel nono capitolo del Libro bianco per la sicurezza internazionale e la difesa, […]
Recuperare una solida formazione comune
Il nuovo Libro bianco intercetta, in diversi punti, aspetti della formazione oltreché dell’addestramento, che dovranno riversare il loro fall-out lungo tutto il percorso professionale dei vari segmenti gerarchici del personale. Il documento non vuole dare risposte preordinate, le quali rischiano di essere superate da “principi di realtà”, ma vuole porre dei cippi miliari, compresa l’interazione con […]
Pinotti, attenzione agli sgambetti
È un Libro bianco molto coraggioso, perché vuole introdurre nella complessa macchina del dicastero tutti (o quasi) quei correttivi che sono oggi ormai indispensabili per eliminare vizi radicati, a volte profondamente, purtroppo, che hanno fatto e fanno il male delle Forze armate: contrapposizioni e frazionamenti interni per interessi di singole componenti, visioni e strategie divergenti (a […]