Il referendum in Regno Unito produrrà effetti che potranno essere pienamente apprezzati solo nel lungo periodo. Al momento, prevalgono incertezza e un certo grado di apprensione che coinvolgono inevitabilmente anche il settore della Difesa. La Brexit, tutta da definirsi in attesa degli accordi che regolino i prossimi rapporti tra Regno Unito e Unione europea, spaventa il […]
Tag: Unione Europea
Vi spiego il Summit Nato. Parla l’ambasciatore Bisogniero
Superare la scelta dicotomica tra est e sud, e potenziare la dimensione politica dell’Alleanza per riuscire a soddisfare i bisogni di sicurezza in un contesto internazionale sempre più complesso. Dovranno essere queste le priorità del Summit Nato che si terrà a Varsavia l’8 e 9 luglio secondo l’ambasciatore Claudio Bisogniero, rappresentante permanente d’Italia presso la […]
Il colonnello Puri nuova autorità per il PRS Galileo
Paolo Puri è la nuova Autorità nazionale responsabile per il Public Regulated Service (PRS) del Programma Galileo. Il colonnello dell’Aeronautica militare, Consigliere militare aggiunto del Presidente del Consiglio con funzioni vicarie, eserciterà le competenze relative al Programma europeo Galileo. La competenza per il PRS si sposta così dall’Ufficio del consigliere diplomatico all’Ufficio del consigliere militare, […]
Un seminario per la difesa comune europea
Come rilanciare l’integrazione europea in materia di difesa e sicurezza: questo è stato il tema al centro del dibattito organizzato dall’Istituto Affari Internazionali (Iai) e dal Centro di eccellenza Altiero Spinelli (CeAS) dell’Università di Roma Tre. Si è tenuta oggi, infatti, la prima di due giornate che i due centri di ricerca hanno deciso di […]
Moretti, ecco come dovrebbe essere la difesa europea
La globalizzazione ha fatto emergere sfide nuove per la nostra sicurezza e per il nostro sistema di difesa. Oggi, accanto all’interdipendenza economico-finanziaria si sta aggiungendo anche quella culturale, con un progressivo livellamento dei gradi di sviluppo. Bisogna prendere atto che l’occidente è solo una parte di un mondo oggi molto più grande. In questo scenario, […]
Al-Sarraj e la legittimazione europea
L’Unione Europea prosegue l’opera di legittimazione del governo libico di accordo nazionale (Government of National Accord – GNA) presieduto da Fayez al-Sarraj. Il Consiglio dell’Unione Europea, riunitosi lunedì sotto la presidenza dell’Alto rappresentante Federica Mogherini nella formazione dei ministri degli esteri e della difesa, ha espresso chiaramente il pieno appoggio al governo recentemente giunto a […]
Finmeccanica, il governo e gli Usa. Parla Mauro Moretti
Standard comuni in Europa, e ancora meglio in ambito Nato, e più risorse. L’amministratore delegato della Finmeccanica, Mauro Moretti, come suo costume non ha peli sulla lingua e ha ribadito ieri quelle che ritiene le strategie indispensabili anche al convegno dello Iai su «L’industria e l’alta tecnologia per la sicurezza e difesa dell’Europa». Moretti, intervenuto […]
L'Ue riorganizza la politica estera
La crisi mediorientale, i rapporti con la Russia e le relazioni con l’Iran dopo l’accordo nucleare restano al centro della politica estera dell’Unione Europea. Di questo, infatti, si è parlato nel Consiglio dell’Ue di lunedì scorso, dedicato agli affari esteri e presieduto da Federica Mogherini, alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza. La […]
L’Ue riorganizza la politica estera
La crisi mediorientale, i rapporti con la Russia e le relazioni con l’Iran dopo l’accordo nucleare restano al centro della politica estera dell’Unione Europea. Di questo, infatti, si è parlato nel Consiglio dell’Ue di lunedì scorso, dedicato agli affari esteri e presieduto da Federica Mogherini, alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza. La […]
Nato e Unione Europea ancora più vicine
“Il rapporto tra Nato e Unione Europea è di importanza vitale, l’una dipende dall’altra”. Jens Stoltenberg si è così rivolto martedì ai parlamentari europei della commissione affari esteri e della sottocommissione sicurezza e difesa a Bruxelles. Ribadendo la complessità delle sfide attuali, interconnesse tra di loro e assolutamente imprevedibili nei loro sviluppi, il Segretario generale […]