A poco meno di due mesi dal primo contratto di export con l’Egitto, che ha ordinato a Dassault Aviation 24 caccia, il Rafale segna un altro successo, questa volta con l’India, che ha raggiunto un accordo con la Francia per l’acquisto di 36 esemplari, per un valore di circa 4 miliardi di euro. Dopo oltre […]
Tag: difesa
Pinotti: su F-35 procedere con un impatto finanziario minore
Il programma F-35 “procede nell’ambito di una sua ridefinizione che il Governo intende effettuare alla luce delle risultanze del Libro Bianco”, che presto sarà presentato al Presidente della Repubblica e poi alle Camere. A dirlo il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, nel corso del Question Time alla Camera, avente ad oggetto le modalità di partecipazione […]
Tre commesse da Usa e Canada per Drs
Le Forze Armate canadesi e americane hanno scelto Drs Technologies, controllata di Finmeccanica per la fornitura di equipaggiamenti ai veicoli armati dell’Esercito canadese e ai sottomarini e navi della Marina militare statunitense. Un primo contratto, del valore di 100 milioni di dollari, è stato siglato con General Dynamics Land Systems – Canada e riguarda la […]
L’AM un “benchmark del potere della conoscenza in campo aeronautico”
CIAMPINO – E’ stato celebrato oggi a Ciampino, sede del 31° Stormo, il 92° anniversario della costituzione dell’Aeronautica Militare. All’evento erano presenti il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, il capo di stato maggiore della Difesa, generale Claudio Graziano, il capo di stato maggiore dell’Aeronautica, Pasquale Preziosa e i vertici delle Forze Armate. “Aeromobili italiani, pilotati […]
Finmeccanica-AgustaWestland: contratto dalla Difesa UK per supporto all’AW101
Finmeccanica si è aggiudicata un contratto, del valore di circa 790 milioni di euro, per la fornitura di servizi di supporto della flotta di elicotteri AgustaWestland AW101 Merlin. L’accordo è stato annunciato oggi dal ministro per gli Equipaggiamenti, il Supporto e le Tecnologie della Difesa del Regno Unito, Philip Dunne, in occasione della visita ufficiale […]
Intensa attività operativa e addestrativa per gli Eurofighter italiani
Altro scramble per i caccia Eurofighter italiani della Task Force Air Nato in Šiauliai nei giorni scorsi. I caccia italiani si sono nuovamente alzati in volo a velocità supersonica per intercettare velivoli cacciabombardieri della Federazione russa, che attraversavano lo spazio aereo baltico senza autorizzazioni. I velivoli intercettori sono stati attivati con un ordine di Scramble […]
Resi noti dall’Usaf i requisiti del T-X
L’aeronautica statunitense ha ufficialmente pubblicato i requisiti del T-X, il futuro addestratore dell’Usaf e dei sistemi associati, tra cui simulatori. Tre i parametri chiave alla base dell’addestratore avanzato destinato a sostituire il T-38: sustained G; simulator visual acuity and performance; aircraft sustainment. A questi si aggiunge la capacità di operare con sensori sintetici e data […]
F-35: a Luke via all’addestramento
A Luke, il 56° Fighter Wing ha ufficialmente dato il via all’addestramento dei nuovi piloti per l’F-35, con la prima uscita di addestramento ad opera del suo comandante, Scott Pleus. La base di Luke ha una lunga tradizione nell’addestramento dei piloti dei caccia. In particolare il 56°, procederà a formare il gruppo di piloti e […]
Mutuo riconoscimento Italia-Usa per le certificazioni di aeronavigabilità
Altro importante passo dell’Aeronautica Militare italiana verso lo scambio di expertise nazionali e l’utilizzo di assetti appartenenti a nazioni diverse. Dopo l’adesione all’European Air Transport Command, che consentirà all’Italia di utilizzare assetti oversize di cui il Paese non dispone, soprattutto per esigenze di trasporto multimodale, la Forza armata ha firmato un accordo di grande rilievo […]
Italia capofila di un progetto per le forze di polizia europee
Sarà l’azienda italiana Aero Sekur a capo del progetto NOSY, a cui partecipa un team di imprese europee, finalizzato a sviluppare dei micro sensori destinati all’individuazione di sostanze stupefacenti ed esplosivi ad uso delle forze di polizia. Lo sviluppo di questa nuova tecnologia si inscrive nell’ambito del programma Horizon 2020 e vale circa 5 milioni […]