Il presidente eletto Donald Trump twitta ancora e questa volta contro il programma F-35 Lightning II. “I costi del programma F-35 sono fuori controlli. Miliardi di dollari possono essere e saranno risparmiati sulle acquisizioni militari (e altre) dopo il 20 gennaio”, data del suo insediamento. Se la scorsa settimana il bersaglio del cinguettio era stato […]
Tag: Israele
Anche Israele nella guerra in Siria?
Durante la mattinata di mercoledì sono iniziate a circolare segnalazioni a proposito di un attacco missilistico israeliano avvenuto la notte precedente contro l’aeroporto militare Mezzeh di Damasco (il network panarabo Al Mayadeen ha detto che “le esplosioni” sono avvenute tra le 3 e le 4 del mattino). Sarebbe stato colpito “un non meglio specificato obiettivo” […]
Usa-Israele, si rafforza la collaborazione in cyber security
Sono stati approvati dalla Camera dei rappresentanti due atti legislativi che mirano a una maggiore condivisione delle informazioni sulle minacce informatiche con Israele. “La cyber security è una sfida di primaria importanza per la sicurezza nazionale e una questione su cui il Congresso si sta dedicando con attenzione”, si legge sul sito del Dipartimento per […]
La cyber-security da Tel Aviv al mercato Europeo. L’intervista a Corem
Yochai Corem è vice presidente Europa, Medio Oriente e Africa di Cyberbit, azienda israeliana impegnata nell’offerta di soluzioni per la cyber-security. Con un team di hacker, analisti, esperti di sicurezza industriale, docenti e veterani dell’intelligence (tra cui Yochai Corem, già funzionario della celebre Unit 8200), Cyberbit si presenta come la tipica impresa di un Paese che […]
Droni armati: passi avanti per norme internazionali di export
Questo mese su Airpress (rivista) si è scritto della recente iniziativa Usa per la sottoscrizione di un documento destinato a disciplinare l’export e l’utilizzo di droni armati (Joint Declaration for the Export and Subsequent Use of Armed or Strike-Enabled Unmanned Aerial Vehicles). Destinatari dell’iniziativa gli Stati, ai quali si è iniziato a parlare del documento […]
Brexit, accordi militari e integrazione della difesa europea. Parla Caverley
La seconda parte della conversazione di Airpress con Jonathan Caverley, fellow presso il Woodrow Wilson Center for International Scholars e ricercatore associato in Political Science and Security Studies presso il Massachusetts Institute of Technology (Mit). Nella prima parte dell’intervista avevamo parlato della ricerca “Democratic Militarism: voting, wealth and war”. In questa seconda parte, Jonathan Caverley, […]
Nuovo accordo Usa-Israele: 38 miliardi in dieci anni
Gli Stati Uniti forniranno a Israele assistenza militare del valore di 38 miliardi di dollari nei prossimi dieci anni. L’accordo, nella forma di Memorandum of Understanding (MoU), permetterà di proseguire una storica cooperazione militare e di rinsaldare i rapporti tra i due Paesi. La scadenza dell’accordo attualmente in vigore, firmato nel 2007 per un assistenza di […]
Accettato l’ultimo M-346 “Lavi”
Ad un giorno di distanza dalla cerimonia di roll-out del primo M-346 destinato all’aeronautica polacca, quella israeliana ha accettato formalmente a Venegono, sito di produzione degli addestratori di Leonardo-Finmeccanica, il suo ultimo Aermacchi M-346 “Lavi”, parte di un accordo per 30 esemplari. Le consegne erano iniziate nel 2014. “Leonardo-Finmeccanica – aveva detto l’amministratore delegato e […]
L’Ue riorganizza la politica estera
La crisi mediorientale, i rapporti con la Russia e le relazioni con l’Iran dopo l’accordo nucleare restano al centro della politica estera dell’Unione Europea. Di questo, infatti, si è parlato nel Consiglio dell’Ue di lunedì scorso, dedicato agli affari esteri e presieduto da Federica Mogherini, alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza. La […]
L'Ue riorganizza la politica estera
La crisi mediorientale, i rapporti con la Russia e le relazioni con l’Iran dopo l’accordo nucleare restano al centro della politica estera dell’Unione Europea. Di questo, infatti, si è parlato nel Consiglio dell’Ue di lunedì scorso, dedicato agli affari esteri e presieduto da Federica Mogherini, alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza. La […]