I consigli “non richiesti” ad Alessandro Profumo del generale Leonardo Tricarico, presidente della Fondazione Icsa e già capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare

Tag: Uav
Enav alla ricerca di un partner per i servizi Utm
La Società nazionale per l’assistenza al volo è alla ricerca di un partner per lo sviluppo di un sistema di controllo del traffico aero degli Uav (Unmanned aerial vehicles). Lo ha confermato il consiglio di amministrazione che ieri, sotto la presidenza di Ferdinando Falco Becalli, ha approvato il progetto di bilancio per il 2016 con […]
La Cina ha presentato l’APR più grande al mondo
Il Cai Hong-5 è già stato definito dalla stampa cinese come il “il drone da combattimento più grande e potente del mondo”. L’uav (unmanned aerial vehicle) ha fatto il suo debutto nel corso dell’air show di Zhuhai, salone che sta riunendo nei pressi di Hong Kong tutte le tecnologie di punta dell’aeronautica cinese e non solo. […]
Collaborazione Finmeccanica Avio Aero su propulsore ibrido per UAV
Avio Aero e Finmeccanica – Selex ES, hanno avviato una collaborazione per lo sviluppo tecnologico di un propulsore ibrido elettrico, destinato a velivoli a pilotaggio remoto. La collaborazione si inserisce nell’ambito di un progetto di ricerca denominato “Gestione ibrida dell’energia per applicazioni aeronautiche” del valore complessivo di 5 milioni di euro, finanziato attraverso l’accordo di […]
Male 2020: firmata la Dichiarazione di Intenti
Airbus Defence and Space, Dassault Aviation e Finmeccanica, “accolgono con soddisfazione l’accordo siglato da Francia, Germania e Italia per l’avvio dello studio di definizione di un nuovo velivolo europeo non pilotato”. Secondo la Dichiarazione di Intenti (DoI) firmata oggi dalle tre Nazioni, le società aerospaziali effettueranno uno studio, della durata di 2 anni, per la […]
Aeronautica: mutuo riconoscimento, una realtà con gli Usa, ma in Europa c’è da fare
Intervista esclusiva al generale ispettore capo Francesco Langella, direttore della Direzione degli Armamenti Aeronautici e per l’Aeronavigabilità La certificazione in campo aeronautico rappresenta il processo attraverso il quale un Ente verifica la rispondenza di un progetto aeronautico a determinati requisiti di aeronavigabilità, che ne assicurano l’impiego in sicurezza. In Italia la Direzione degli Armamenti Aeronautici […]
Il Neuron, primo UCAS europeo, presto a Decimomannu
Arriverà presto in Italia, precisamente in Sardegna, il sistema unmanned da combattimento (UCAS) Neuron, sviluppato da un team di imprese – inclusa Finmeccanica-Alenia Aermacchi – capeggiato dalla francese Dassault Aviation e dalla direzione generale armamenti (DGA) francese. Lo scorso febbraio il primo dimostratore stealth europeo ha infatti concluso la prima campagna di prove in Francia, […]
Finmeccanica guarda con attenzione all’Asia-Pacifico
Anche Finmeccanica partecipa a Avalon 2015 (Australian International Airshow and Aerospace & Defence Exposition), che si concluderà il 1° marzo. Il gruppo ha già fornito prodotti all’Australia, tra cui i sistemi anti-IED impiegati dai soldati australiani, radar per il controllo del traffico aereo, elicotteri, velivoli Atr e C27J. “Il Paese – fa sapere Finmeccanica – […]
Che succede tra Finmeccanica e Piaggio Aerospace
Nessuna rottura tra Finmeccanica e Piaggio Aerospace sul programma P.1HH, pur sussistendo –secondo quanto appreso da Airpress –, alcune difficoltà tra l’azienda controllata da Mubadala Development Company (98,05%) e Finmeccanica-Alenia Aermacchi, con la quale il rapporto di collaborazione sul velivolo a pilotaggio remoto di classe Male (medium altitude-long endurance) è terminato. La “tempesta” tra l’azienda […]