Il primo QF-16 “ibrido”, in grado di volare sia pilotato sia in modalità unmanned, è stato consegnato all’aeronautica statunitense da Boeing. Il velivolo, QF-007, è arrivato in Florida lo scorso 11 marzo, dove entrerà in servizio con l’82° Aerial Targets Squadron (ATS). Il costruttore ha già consegnato alla forza armata 6 caccia QF-16 di pre-produzione […]
Categoria: In Evidenza
F-35: a Luke via all’addestramento
A Luke, il 56° Fighter Wing ha ufficialmente dato il via all’addestramento dei nuovi piloti per l’F-35, con la prima uscita di addestramento ad opera del suo comandante, Scott Pleus. La base di Luke ha una lunga tradizione nell’addestramento dei piloti dei caccia. In particolare il 56°, procederà a formare il gruppo di piloti e […]
Mutuo riconoscimento Italia-Usa per le certificazioni di aeronavigabilità
Altro importante passo dell’Aeronautica Militare italiana verso lo scambio di expertise nazionali e l’utilizzo di assetti appartenenti a nazioni diverse. Dopo l’adesione all’European Air Transport Command, che consentirà all’Italia di utilizzare assetti oversize di cui il Paese non dispone, soprattutto per esigenze di trasporto multimodale, la Forza armata ha firmato un accordo di grande rilievo […]
Avio Aero, a Brindisi il centro d’eccellenza delle turbine GE
Lo stabilimento Avio Aero di Brindisi è stato scelto da General Electric come uno dei più importanti centri mondiali per la revisione e manutenzione delle turbine classe LM, impiegate sia nella propulsione navale sia in campo industriale. Avio Aero già da anni è impegnata nella realizzazione di componenti per le turbine LM2500, installate a bordo […]
Thales Alenia Space, ecco i due nuovi satelliti Galileo
Nuove sfide per Galileo, la versione tutta civile ed europea del Gps. Venerdì 27 marzo è in programma il lancio di un’altra coppia che porterà a otto su trenta il numero di satelliti in orbita. Al progetto prende parte anche l’Italia, che vi partecipa con Francia e Germania. I tre Stati hanno intrecciato rapporti attraverso […]
Flight International promuove Moretti
Flight promuove il nuovo corso di Finmeccanica. In un articolo apparso oggi, a pochissimi giorni dalla presentazione del bilancio 2014, la testata britannica dichiara che la società “a rischio di sfidare la sorte” sembra aver intrapreso la strada giusta per diventare una nuova realtà. “Tutti gli indicatori – si legge – dicono che è arrivato […]
Italia capofila di un progetto per le forze di polizia europee
Sarà l’azienda italiana Aero Sekur a capo del progetto NOSY, a cui partecipa un team di imprese europee, finalizzato a sviluppare dei micro sensori destinati all’individuazione di sostanze stupefacenti ed esplosivi ad uso delle forze di polizia. Lo sviluppo di questa nuova tecnologia si inscrive nell’ambito del programma Horizon 2020 e vale circa 5 milioni […]
F-35: il punto del SAR sui costi
“Siamo molto soddisfatti della riduzione di quasi 60 miliardi per i costi nella fase operativa e di supporto ottenuta nell’arco dello scorso anno soltanto”, ha detto Lorraine Martin, program general manager dell’F-35, a proposito del Selected Acquisition Report (SAR), il documento annuale che fornisce informazioni sugli obiettivi raggiunti dai principali programmi di acquisizione della difesa […]
MBDA: grandi opportunità dalla legge navale
“Come industria europea, aperta alla competizione, vogliamo trovare una collocazione adeguata, forti del fatto che il governo non ha intenzione di ridurre la propria presenza nei programmi di cooperazione internazionale”. A dirlo oggi, Antonio Perfetti, numero uno di MBDA Italia, in occasione della presentazione dei risultati annuali della società missilistica partecipata al 37,5% da Airbus […]
Cosa c’è dietro l’eclissi
L’eclissi solare di domani coinciderà con l’equinozio di primavera. In Italia le percentuali di oscuramento del disco solare varieranno in base alla localizzazione nella penisola: dal 68% di Milano, al 56% di Roma e al 50% di Palermo. La Luna inizierà a coprire il Sole alcuni minuti prima delle 9.30, raggiungerà il massimo verso le […]