Continuano le conferme internazionali per l’azienda campana Tecnam. La Civil Aviation Administration of China (CAAC) ha certificato il velivolo a quattro posti P2010, aprendo la strada alle consegne nel Paese. Il certificato di tipo è stato consegnato lo scorso 26 aprile. Si tratta del quarto aereo della Tecnam a ricevere una certificazione da parte delle […]
Tag: aviazione
Gestione intgrata del traffico aereo anche a Linate
Il Gruppo SEA ed Enav hanno completato, dopo circa dieci mesi di sperimentazione, l’integrazione dei sistemi per l’utilizzo della procedura A-CDM (Airport Collaborative Decision Making) sull’aeroporto di Milano Linate, da oggi pienamente operativa. L’A-CDM è una piattaforma integrata che trasmette in tempo reale al Network Manager Operations Centre di Eurocontrol le informazioni sullo stato di […]
ATR, aereo “ideale” per Nord America e Canada
Fino al 13 maggio un ATR 72-600 volerà sui cieli di Stati Uniti e Canada per un tour dimostrativo. Si tratta della prima “americana” per la serie -600. Tra le tappe Toronto, Chicago, Washington D.C., Dallas e Seattle. Il velivolo sarà anche esibito in statica durante la convention della RAA (Regional Airline Association) di Charlotte. […]
Fokker 50 atterra senza carrello anteriore a Catania. ANSV apre inchiesta
L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (ANSV) ha disposto l’invio di un team investigativo a Catania Fontanarossa, dove, lo scorso 30 aprile, un Fokker 50 (marche SE-LEZ) della compagnia Air Valléè è atterrato senza il carrello anteriore, per cause che saranno accertate. A seguito dell’accaduto l’Enac aveva disposto la chiusura della pista, poi riaperta, […]
Finmeccanica, ecco i numeri
L’assemblea degli azionisti di Finmeccanica ha approvato nuova denominazione e bilancio 2015. In particolare, i risultati, che non includono le attività nel settore Trasporti cedute ad Hitachi e separatamente classificate, evidenziano ordini pari a 12.371 milioni di euro, leggermente inferiori al 2014. Su questa voce si registra il calo degli Elicotteri (anche per l’Oil&Gas) e […]
Minimo storico per i bagagli disguidati, il Report di Sita
Diminuisce il numero di bagagli disguidati nel trasporto aereo. Ogni mille passeggeri 6,5 bagagli vengono riconsegnati in ritardo, danneggiati, smarriti o rubati. È il risultato migliore di sempre, inferiore del 10,5% rispetto al 2014, quando il dato era di 7,3 bagagli ogni 1000 passeggeri, e meno della metà del dato registrato nel 2003. È quanto […]
Thales Alenia Space, decolla il progetto per un dirigibile stratosferico
Thales Alenia Space ha annunciato l’avvio della fase di ricerca e sviluppo del progetto Stratobus, grazie a finanziamenti, da parte del governo francese, per 17 milioni di euro. Al centro del programma un dirigibile stratosferico autonomo. I finanziamenti, che coprono 24 mesi di sviluppo, serviranno alla messa a punto di un dimostratore tecnologico. In particolare, […]
Il P2010 della Tecnam certificato FAA
La Federal Aviation Administration (FAA) ha certificato i tre maggiori aggiornamenti apportati al P2010 della Tecnam. Si tratta dell’integrazione dell’autopilota GFC700 nei sistemi di controllo di volo, dell’opzione avionica Garmin G500 (in alternativa alla Garmin1000) e della certificazione per l’utilizzo del MoGas. Il processo – fa sapere il costruttore – è avvenuto in cooperazione con […]
Torna a volare il Flare del Cira
Il velivolo P92 Echo S nella configurazione Flare del Cira, dal 19 aprile, è tornato a volare, grazie ad una collaborazione con Enac, per eseguire campagne di sperimentazione nell’ambito dei progetti Tecvol II, JU Sesar Raid ed Airone. Il permesso di volo (PtF), valido per un anno, è stato ottenuto sulla base della documentazione di […]
FAA, ispezioni urgenti ai motori del Dreamliner
La Federal Aviation Administation (FAA) ha emanato una direttiva di aeronavigabilità, dopo il riscontro di un’anomalia sul motore GEnx-1B PIP2 – certificato FAA nel 2013 – che equipaggia il Dreamliner. I motori potrebbero infatti spegnersi in volo. La decisione arriva dopo un incidente accaduto a gennaio scorso, senza gravi conseguenze, ad un velivolo 787 della […]