Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Con Giordo Aero Vodochody punta a rilanciare il settore militare

Giuseppe Giordo è il nuovo presidente e ceo di Aero Vodochody, principale costruttore di aerostrutture della Repubblica Ceca. Giordo, ex numero uno di Alenia Aermacchi, sostituisce  Ladislav Šimek, alla guida dell’azienda dal 2009. “Spero di aver contribuito agli sviluppi futuri e in particolare al programma L-39NG”. Ha dichiarato Šimek. L’addestratore rientra nella strategia di Aero Vodochody di […]

LEGGI TUTTO

Altri due F-35 italiani a Luke

Altri due caccia F-35 italiani – assemblati nella FACO (Final Assembly & Check-Out) di Cameri – hanno iniziato ieri la trasvolata atlantica, in formazione con due tanker, alla volta dell’Arizona, dove è già operativa la scuola di volo internazionale dedicata ai nuovi aerei. La prima c’era stata a febbraio con AL-1. I due velivoli entreranno  a far parte della flotta […]

LEGGI TUTTO

In Europa roll-out per il Gripen E. In Usa si parla di eliminare il JPO dell’F-35

Saab condurrà entro fine anno il primo volo del Gripen E, ultima versione del caccia svedese. Intanto è previsto per oggi, a Linköping, il roll-out del velivolo per i test 39-8, a cui presenzieranno le due nazioni clienti del programma, Svezia e Brasile, che hanno ordinato rispettivamente 60 e 36 caccia di produzione. Le consegne […]

LEGGI TUTTO

Con l’addestratore TH-119 Finmeccanica guarda all’US Navy

Leonardo-Finmeccanica ha presentato al salone Navy League Sea-Air Space Exhibition (Washington D.C., 16-18 maggio), la variante dell’elicottero monomotore AgustaWestland AW119, denominata TH-119 e dedicata a compiti di addestramento per i clienti militari, primo tra tutti la US Navy. La nuova versione presenta capacità e caratteristiche distintive rispetto al modello commerciale AW119Kx pur mantenendone i vantaggi in […]

LEGGI TUTTO

Pinotti, Italia sola nel Mediterraneo centrale

Due le priorità davanti alle quali le istituzioni europee devono intervenire: rimuovere gli ostacoli che impediscono di sviluppare apertamente le necessarie iniziative europee nel campo della sicurezza e difesa; prevedere che tutte le politiche europee contribuiscano a rafforzare l’Europa della difesa e, in particolare, le sue capacità tecnologiche e industriali che sono indispensabili per far […]

LEGGI TUTTO

Vitrociset premiata in Giordania

Vitrociset ha vinto il premio per il miglior prodotto innovativo nel settore delle Forze Speciali, presentato durante  “SOFEX – The Special Operations Forces Exhibition and Conference”, svoltosi in Giordania. A consegnare il premio il Principe Faysal bin al-Husayn, fratello del Re di Giordania. Vitrociset si è aggiudicata il riconoscimento fra oltre 300 aziende  internazionali per l’Integrated Combat Training […]

LEGGI TUTTO

Il governo della Danimarca dice sì all’F-35, ora la parola al Parlamento

Il governo della Danimarca appoggia l’acquisto di 27 caccia F-35 per rimpiazzare gli F-16. Ad annunciarlo il primo ministro e il ministro della difesa durante una conferenza stampa, spiegando che l’eventuale acquisto avrebbe un valore di 20 miliardi di corone danesi (circa 3 miliardi di dollari). Adesso seguirà il dibattito in Parlamento, in vista di […]

LEGGI TUTTO

Confronto tra Aeronautica e Armée de l'Air, a Lecce delegazione di Singapore

Aeromobili a pilotaggio remoto (RPAS), possibilità di collaborazione nel settore dell’addestramento di equipaggi francesi dei velivoli da trasporto (anche in considerazione del recente acquisto da parte della Francia di 4 velivoli C-130J), attività di “currency” per il rifornimento in volo (Air to Air Refuelling – AAR) di aeromobili francesi da Tanker AM e viceversa, nonché prospettive di possibili ulteriori sinergie nel campo dell’addestramento al volo avanzato, “dove […]

LEGGI TUTTO

Confronto tra Aeronautica e Armée de l’Air, a Lecce delegazione di Singapore

Aeromobili a pilotaggio remoto (RPAS), possibilità di collaborazione nel settore dell’addestramento di equipaggi francesi dei velivoli da trasporto (anche in considerazione del recente acquisto da parte della Francia di 4 velivoli C-130J), attività di “currency” per il rifornimento in volo (Air to Air Refuelling – AAR) di aeromobili francesi da Tanker AM e viceversa, nonché prospettive di possibili ulteriori sinergie nel campo dell’addestramento al volo avanzato, “dove […]

LEGGI TUTTO