Airpress - Mensile sulle politiche per l'aerospazio e la difesa

Telespazio supporterà Eumetsat per Meteosat terza generazione

Telespazio   si è aggiudicata a fine 2015 la gara Eumetsat per la fornitura dei servizi di lancio e messa in orbita (LEOP: Launch and Early Orbit Phase) per due satelliti – con una opzione per un terzo- della nuova costellazione Meteosat Third Generation” (MTG), che garantirà osservazioni ad alta risoluzione in ambito meteorologico e supporterà […]

LEGGI TUTTO

Contratti per Finmeccanica, “one company” dal 1° gennaio

Ammonta complessivamente a circa 450 milioni di euro il contratto firmato il 31 dicembre scorso da Finmeccanica con il ministero dell’Interno per la prosecuzione del Programma Tetra PIT, il servizio radiomobile nazionale mission critical, basato sullo standard Tetra, per le comunicazioni sicure delle Forze di Polizia. Il contratto, che consentirà di ampliare significativamente le aree […]

LEGGI TUTTO

Moretti: la One Company consoliderà il posizionamento internazionale di Finmeccanica

Finmeccanica si avvia verso la nuova One Company, frutto del processo di divisionalizzazione della società avviato a giugno 2014 dall’amministratore delegato e direttore generale, Mauro Moretti. Dal primo gennaio, nei tempi previsti dal piano industriale, Finmeccanica diventerà un’unica azienda attiva nell’aerospazio, difesa e sicurezza, con un nuovo sistema di governance articolato in quattro settori e […]

LEGGI TUTTO

Sthéphane Israël: “L’Italia garantita dalla nuova governance di Arianespace”

In questa intervista il presidente e ceo di Arianespace, Sthéphane Israël, fa il punto sulla situazione presente e futura del primo operatore al mondo di servizi di lancio, dopo la decisione che il settore dei lanciatori europei dovrà riuscire a sostenersi senza supporto pubblico, assunta all’indomani dell’approvazione dello sviluppo di Ariane 6 e Vega C. […]

LEGGI TUTTO

Prosegue l’impegno dell’Europa su Copernicus, contratto a TAS per altre due Sentinelle

Firmato oggi a Roma il contratto da circa 400 milioni di euro, per la realizzazione dei satelliti Sentinel 1C e 1D, parte del programma europeo Copernicus. I due satelliti saranno realizzati in Italia per conto dell’Esa dal prime contractor Thales Alenia Space (Thales 67% Finmeccanica 33%), rispettivamente entro il 2020 e il 2021, per essere […]

LEGGI TUTTO

Decolla la space economy italiana

Una settimana che termina e un’altra che inizia all’insegna dello Spazio. “Con Vega e Cygnus, il razzo dell’Agenzia Spaziale Europea che nasce negli stabilimenti Avio di Colleferro e la navetta cargo sviluppata a Torino da Thales Alenia Space, la space economy “decolla” anche in Italia”: lo ha detto Roberto Battiston, presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana durante […]

LEGGI TUTTO